Domodossola è una vivace cittadina situata nel cuore dell'Ossola. Adagiata nel fondovalle del fiume Toce, alle falde dello storico colle di Mattarella e delle colline di Vagna, il suo centro storico conserva ancora tutto il sapore medioevale. Centro delle valli ossolane e delle strade convergenti da ogni direzione, è luogo di passaggio frequentatissimo da italiani e stranieri e meta di numerosi turisti e villeggianti. La sua economia è basata principalmente sul terziario con una prevalenza di attività commerciali e artigianali. Fiorente anche il settore turistico, mentre non manca qualche industria. Le origini della città sono antichissime: l'antica Oscella fu fondata in epoca preromana dai Leponzi e per primo la citò il geografo greco del II secolo Tolomeo, che l'assegnò quale capitale dei Leponzi. Secondo la tradizione nel 917 Berengario I, re d'Italia e successivamente imperatore del Sacro Romano Impero, concesse a Domodossola il mercato settimanale, che ...
Commenti
Posta un commento